Si è da poco concluso il BarCamp Facilitazione 03, dal 5 al 6 febbraio 2016, a Rovereto, in una sede d’eccezione, estraente in linea con la filosofia del Barcamp: il MADE++ scuola di manufacturing design dove si insegna ai ragazzi a lavorare attraverso metodi come il design thinking e le coprogettazione.
Anche quest’anno l’evento italiano sulla facilitazione, ha riunito professionisti della formazione, della progettazione, del mondo aziendale, di quello scolastico e più in generale chi si interessa di facilitazione, per scambiare buone pratiche, metodi e strumenti.
Ho organizzato l’evento grazie al prezioso appoggio di IALT Network, che è stato promotore del BarCamp coadiuvato da importanti enti partner: Assoservizi Trento (ente di formazione di confindustria Trento), Niuko (ente di formazione di confindustria Padova e Vicenza), CFP Veronesi e Cavit.
A questo link, trovate i vari interventi che hanno avuto luogo.
BarCamp Facilitazione 02 – 6 e 7 febbraio 2015 Trento
Ho organizzato lo scorso anno, assieme a un team di colleghi, il secondo BarCamp italiano sulla Facilitazione, a Trento. Nel BarCamp sulla facilitazione, formatori, progettisti, insegnanti, designer, educatori, consulenti e più in generale tutti coloro che intendono conoscere e approfondire questa pratica, si incontrano per scambiare strumenti concreti, attraverso workshop della durata di massimo 1 ora a 45 minuti.